Detrazione Spese Scolastiche 2025: Mensa, Gite e Limiti per il 730
Puoi detrarre le spese scolastiche nel 730/2025? La guida CAF Public al limite di 800€ per le spese di istruzione (redditi 2024), cosa include e come compilarlo in dichiarazione
DICHIARAZIONE DEI REDDITI E DETRAZIONI


Introduzione: Un Risparmio Concreto sulle Spese per la Scuola
Ogni anno, le spese per l'istruzione dei figli, dalla scuola dell'infanzia fino alle superiori, rappresentano un costo importante per il bilancio familiare. Per sostenere le famiglie, il sistema fiscale italiano prevede una serie di detrazioni, tra cui quella per le spese scolastiche, che ti permette di recuperare una parte dei costi sostenuti come sconto diretto sull'IRPEF.
In vista della dichiarazione dei redditi 2025 (relativa alle spese che hai sostenuto nel 2024), è fondamentale sapere esattamente quali costi puoi includere e quali sono i limiti di spesa per massimizzare il tuo beneficio. Noi di CAF Public abbiamo creato questa guida completa per rispondere a tutte le tue domande.
A Quanto Ammonta la Detrazione? Limiti e Importo per il 2024
Per le spese di istruzione non universitaria sostenute nel corso del 2024, puoi detrarre il 19% su un importo massimo di 800 euro per ciascun figlio fiscalmente a carico.
Questo significa che il risparmio fiscale massimo che puoi ottenere per ogni figlio è di 152 euro (il 19% di 800 euro). È importante ricordare che questo tetto è per singolo alunno, non per famiglia, e include la somma di tutte le diverse spese ammissibili.
Quali Spese Rientrano e Quali Sono Escluse dal Bonus?
Capire quali voci di spesa puoi sommare per raggiungere il tetto massimo di 800 euro è il passo più importante.
Spese Ammesse alla Detrazione:
Tasse di iscrizione e frequenza.
Spese per la mensa scolastica, anche se il servizio è fornito dal Comune o da un soggetto terzo.
Servizi scolastici integrativi come il pre e post scuola.
Gite scolastiche, uscite didattiche e altre attività curriculari organizzate dalla scuola.
Contributi volontari e erogazioni liberali (deliberate dagli organi di istituto) per l'ampliamento dell'offerta formativa, come corsi di lingua, musica o teatro.
Spese NON Ammesse:
L'acquisto di libri di testo per la scuola secondaria.
L'acquisto di materiale di cancelleria (quaderni, penne, ecc.).
Le spese per il servizio di trasporto scolastico, a meno che non sia deliberato dalla scuola come ampliamento dell'offerta formativa.
Regole Pratiche: Ripartizione e Modalità di Pagamento
Per non commettere errori, presta attenzione a due aspetti fondamentali:
Ripartizione tra Genitori: Il limite di 800 euro è per figlio, non per genitore. Se entrambi i genitori sostengono la spesa, l'importo totale che potete portare in detrazione (sommando le vostre due dichiarazioni) non può superare 800 euro per quel figlio. Se un documento di spesa (es. la fattura della scuola) è intestato a un solo genitore, solo lui potrà detrarre quella spesa.
Pagamenti Tracciabili: Per avere diritto alla detrazione, è obbligatorio pagare le spese con metodi tracciabili come bonifico, carte di debito/credito o altri sistemi elettronici. L'unica eccezione riguarda le spese per la mensa, se il servizio è gestito da un ente pubblico e il pagamento non può avvenire con metodi tracciabili (caso raro, da documentare con attestazione della scuola).
Come si Compila il Modello 730/2025
Per ottenere il beneficio, devi compilare il Quadro E - Oneri e Spese, utilizzando i righi da E8 a E10. Ecco come:
Colonna 1: Inserisci il codice 12, che identifica le spese di istruzione per scuole dell'infanzia, primarie e secondarie.
Colonna 2: Riporta la somma totale delle spese ammesse sostenute per quel figlio, facendo sempre attenzione a non superare il limite massimo di 800 euro.
Il Tuo 730 Senza Stress con CAF Public
Gestire le detrazioni per i figli può sembrare un puzzle complesso. Tra limiti di spesa, codici da inserire e la corretta interpretazione delle norme, è facile avere dubbi.
Se vuoi la tranquillità di una dichiarazione dei redditi corretta e vuoi assicurarti di sfruttare ogni centesimo di detrazione a cui hai diritto, gli esperti di CAF Public sono a tua disposizione. Ti aiuteremo a raccogliere i documenti, a calcolare gli importi esatti e a compilare il tuo Modello 730/2025 senza errori.
Per una visione d'insieme di tutte le agevolazioni, consulta la nostra Guida Completa alla Dichiarazione dei Redditi 2025. Se invece desideri un supporto personalizzato, contatta CAF Public. Siamo qui per trasformare la tua dichiarazione dei redditi in un'opportunità di risparmio (o maggiore guadagno 😉).
Assistenza fiscale online, semplice, intuitiva e veloce comodamente da casa.
Siamo al tuo fianco per semplificare le tue pratiche e lasciarti libero da ogni resposabilità.
Per informazioni e Assistenza:




© 2025 CAF Public. Tutti i diritti riservati.