Bonus Prima Casa 2025: Tutto quello che devi sapere

Scopri come il Bonus Prima Casa 2025 può aiutarti ad acquistare casa! Guida semplice con requisiti e vantaggi fiscali per semplificare la tua richiesta

Donna seduta alla scrivania che consegna le chiavi di una casa con il documento 'BONUS PRIMA CASA' in un ufficio cartoon.
Donna seduta alla scrivania che consegna le chiavi di una casa con il documento 'BONUS PRIMA CASA' in un ufficio cartoon.

Introduzione

Il Bonus Prima Casa 2025 rappresenta una grande opportunità per chi desidera acquistare la propria abitazione principale. Questo incentivo fiscale punta a favorire l'accesso alla proprietà, specialmente per i giovani e per chi acquista la prima casa. In questo articolo esploreremo tutti i dettagli sul Bonus Prima Casa e le agevolazioni specifiche per gli under 36, con un focus sui requisiti, i documenti necessari e i vantaggi fiscali.

Cos'è il Bonus Prima Casa 2025?

Il Bonus Prima Casa è un'agevolazione fiscale dedicata a chi acquista la prima abitazione da adibire a residenza principale. Grazie a questo bonus, è possibile risparmiare sulle imposte relative all'acquisto, rendendo il sogno della casa di proprietà più accessibile.

Requisiti Generali per Accedere al Bonus

  1. Residenza: Il compratore deve stabilire la residenza nel comune dove si trova l'immobile entro 18 mesi dall'acquisto.

  2. Non proprietà di altre abitazioni: Non bisogna possedere altri immobili acquistati con le stesse agevolazioni.

  3. Categoria catastale dell'immobile: L'immobile non deve appartenere alle categorie di lusso (A1, A8, A9).

Bonus Prima Casa per Under 36

Un'importante novità riguarda i giovani acquirenti. Il Bonus Prima Casa 2025 prevede condizioni agevolate per gli under 36 con ISEE inferiore a 40.000 euro. Vediamo nel dettaglio i vantaggi:

  • Esenzione dalle imposte di registro, ipotecarie e catastali: Gli under 36 non dovranno pagare queste imposte, risparmiando migliaia di euro.

  • Credito d'imposta per l'IVA: Nel caso di acquisto da un costruttore, l'IVA versata potrà essere recuperata come credito d'imposta.

  • Accesso facilitato ai mutui: È previsto un fondo di garanzia statale che copre fino all'80% del mutuo, rendendo più semplice ottenere finanziamenti.

Documenti Necessari per il Bonus Prima Casa

  1. Documento d'identità e codice fiscale.

  2. ISEE aggiornato, se si vuole beneficiare delle agevolazioni under 36.

  3. Atto di compravendita.

  4. Dichiarazione di non possedere altri immobili acquistati con agevolazioni prima casa.

Persona con capelli rossi legati in una coda alta,  in un ufficio con imac e targhetta CAF PUBLIC
Persona con capelli rossi legati in una coda alta,  in un ufficio con imac e targhetta CAF PUBLIC

Vantaggi Fiscali del Bonus Prima Casa 2025

I principali benefici del Bonus Prima Casa includono:

  • Riduzione dell'imposta di registro al 2% (0% per under 36 con ISEE inferiore a 40.000 euro).

  • Esenzione dall'imposta ipotecaria e catastale.

  • Possibilità di ottenere mutui a condizioni agevolate.

Conclusione

Il Bonus Prima Casa 2025, con le sue estensioni per gli under 36, rappresenta un'opportunità imperdibile per chi vuole investire in una casa propria.

📩 Contattaci oggi stesso tramite Whatsapp o Email per semplificare la tua richiesta per il bonus prima casa 2025

Contatti

© 2025. All rights reserved.