Dentista e Visite Gratis a Caserta: Guida al Programma PNES
Hai un ISEE basso ed hai bisogno concretamente di un aiuto? con CAF Public scopri come accedere a visite specialistiche, cure dentistiche e farmaci gratuiti a Caserta con il Programma Equità e Salute (PNES)

Introduzione: Se la Salute è un Problema Economico, Esiste un Aiuto Concreto per Te
Sappiamo che, in un momento di difficoltà economica, la preoccupazione per la propria salute può diventare un peso enorme. Il timore di non potersi permettere una visita specialistica, le cure del dentista o anche solo i farmaci necessari è una realtà per molte persone.
Se ti trovi in questa situazione, è fondamentale che tu sappia una cosa: non sei solo/a e hai diritto a un aiuto concreto.
Proprio per rispondere a questa esigenza, l’ASL di Caserta ha attivato un’importante iniziativa nell’ambito del
Programma Nazionale Equità e Salute (PNES): un progetto pensato per garantire l’accesso all’assistenza sanitaria gratuita per le persone più vulnerabili. In questa guida, noi di CAF Public ti spiegheremo in modo semplice chi può accedere a questo programma, quali sono i vantaggi e quali passi fare per ottenere questo tuo diritto, senza stress e senza complicazioni.
Chi Ha Diritto? I Requisiti per Accedere all’Assistenza Gratuita
Il programma è pensato per essere il più inclusivo possibile, superando le barriere burocratiche. Puoi accedere ai servizi se rientri in
almeno una di queste categorie:
- Persona in difficoltà economica: Se hai una certificazione ISEE valida con un valore inferiore a 10.000 euro.
- Straniero/a Temporaneamente Presente: Se sei in possesso del codice STP.
- Cittadino/a Europeo/a non iscritto: Se hai il codice ENI.
- Titolare di Esenzioni per Reddito: Se hai già un’esenzione dal ticket, nazionale o regionale.
- Persona seguita dai Servizi Sociali: Se il tuo Comune può rilasciare una dichiarazione che attesta la tua condizione di difficoltà.
- Persona assistita da un Ente del Terzo Settore: Se un’associazione di volontariato, la Caritas o un altro ente accreditato ti ha preso in carico e può attestare il tuo stato di bisogno.
Hai i Requisiti? Scoprilo Subito con il Nostro Strumento Interattivo
Sappiamo che queste categorie possono sembrare complicate. Per questo abbiamo creato uno strumento semplice che, in un minuto, ti aiuta a capire se hai diritto al programma.
Verifica in 1 Minuto: Hai Diritto all’Assistenza Gratuita?
Rispondi a poche domande per capire se puoi accedere ai servizi del programma “Equità e Salute” dell’ASL Caserta.
Quali Sono i Vantaggi Concreti del Programma?
Aderendo al programma, avrai accesso a un pacchetto di servizi sanitari fondamentali, completamente gratuiti:
- Visite Specialistiche Gratuite: Potrai accedere a visite mediche specialistiche senza alcun costo.
- Cure Dentistiche e Protesi Mobili Gratuite: Il programma offre un aiuto importantissimo per la salute orale, coprendo i costi di visite odontoiatriche e, se necessarie, anche delle protesi mobili (dentiere).
- Fornitura Gratuita di Farmaci: Avrai diritto ai farmaci di Fascia A (quelli già a carico del Servizio Sanitario) senza pagare il ticket, e alla fornitura gratuita dei farmaci di Fascia C, che normalmente sono a totale carico del cittadino.
Come Accedere al Programma: La Guida Passo Dopo Passo
Abbiamo scomposto il processo per renderlo il più semplice possibile. “Snellisci la burocrazia, gioca facile!” è la nostra promessa anche qui.
- Prepara i Documenti Utili:
- Documento d’identità valido.
- Tessera sanitaria (se ne hai una).
- Uno dei documenti che attesta la tua idoneità (es. certificazione ISEE < 10.000€, codice STP/ENI, dichiarazione dei Servizi Sociali).
Se non hai l’isee contattaci ora o acquista subito il nostro servizio per la compilazione del modello ISEE
- Documento d’identità valido.
- Rivolgiti a un Punto di Accesso: Il primo passo è contattare uno dei punti di accesso dell’ASL sul territorio. Puoi recarti presso i Distretti Sanitari o gli Uffici Relazioni con il Pubblico (URP). Se sei un cittadino straniero, gli ambulatori dedicati al rilascio dei codici STP/ENI sono il punto di riferimento ideale.
- Valutazione e Presa in Carico: Una volta stabilito il contatto, un’équipe dell’ASL valuterà insieme a te i tuoi bisogni sanitari e ti guiderà nel percorso di cura più adatto, indirizzandoti alle visite e alle prestazioni di cui hai bisogno.
Hai Bisogno di Aiuto per l’ISEE o per Capire i Tuoi Diritti?
Sappiamo che anche solo il primo passo, come ottenere la certificazione ISEE, può sembrare un ostacolo. Se hai bisogno di assistenza per richiedere l’ISEE o per capire meglio come accedere a questo programma, noi di CAF Public siamo qui per te.
Il nostro ruolo è aiutarti a navigare la burocrazia per garantirti l’accesso a tutti i tuoi diritti. Contattaci ora per un supporto.
Hai ancora dubbi o ti trovi in una situazione particolare?
Le guide sono un ottimo punto di partenza, ma ogni persona ha una storia a sé. Se non sei sicuro di un requisito o vuoi la certezza di non commettere errori, siamo qui per aiutarti.