Bonus Mobili 2025: Guida Completa alla Detrazione Fiscale

Scopri come il Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025 ti consente di rinnovare la tua casa e risparmiare! Guida chiara con requisiti e sgravi fiscali

Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025 rappresenta un’importante agevolazione fiscale per chi intende acquistare arredi ed elettrodomestici in concomitanza con una ristrutturazione edilizia.
Ma quali sono i requisiti, le spese detraibili e le novità di quest’anno? Scopriamolo insieme.

Cos’è il Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025?

Il Bonus Mobili 2025 è una detrazione fiscale del 50% sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe energetica elevata destinati ad abitazioni in fase di ristrutturazione. L’importo massimo detraibile è fissato a 5.000 euro per unità abitativa.
Cosa significa in termini pratici? Se spendi 5.000 euro per acquistare mobili ed elettrodomestici idonei, puoi detrarre 2.500 euro in 10 anni, riducendo così la pressione fiscale sul tuo reddito.

Chi può richiedere il Bonus Mobili 2025?

Il bonus è rivolto ai contribuenti che effettuano interventi di ristrutturazione edilizia su un immobile residenziale. È essenziale che:

  • I lavori di ristrutturazione siano iniziati a partire dal 1° gennaio 2024.
  • L’acquisto dei mobili e degli elettrodomestici avvenga entro il 31 dicembre 2025.

Quali spese sono detraibili?

Il Bonus Mobili 2025 copre l’acquisto di:

  • Mobili: letti, armadi, tavoli, sedie, divani, librerie, scrivanie.
  • Elettrodomestici (con specifica classe energetica minima): frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, forni, asciugatrici, piani cottura, cappe aspiranti.

Vuoi una lista dettagliata dei prodotti ammessi? Contattaci ora

Quali sono le novità per il 2025?

  • Riduzione del tetto massimo di spesa: Nel 2023 il limite era di 8.000 euro, mentre nel 2025 si attesta a 5.000 euro.
  • Sanzioni per dichiarazioni false: È fondamentale conservare fatture e ricevute di pagamento per eventuali controlli fiscali.
  • Obbligo di ristrutturazione: L’acquisto dei beni deve essere collegato a un intervento edilizio approvato e documentato.

Come ottenere il Bonus Mobili 2025

Per accedere alla detrazione è necessario:

  1. Effettuare interventi di ristrutturazione edilizia.
  2. Acquistare mobili o elettrodomestici entro il limite di spesa.
  3. Pagare con strumenti tracciabili e conservare la documentazione.
  4. Indicare le spese nella dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Redditi PF).

Ricorda che se hai bisogno di aiuto per presentare la richiesta, puoi contattarci in qualsiasi momento!

Hai ancora dubbi o ti trovi in una situazione particolare?

Le guide sono un ottimo punto di partenza, ma ogni persona ha una storia a sé. Se non sei sicuro di un requisito o vuoi la certezza di non commettere errori, siamo qui per aiutarti.


© 2025 CAF Public. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy Termini e condizioni